nuova cittadinanza and

Frammenti di futuro: il caso Snowden e il mondo di domani

Cittadella del Buon Vivere

martedì 27 settembre 2016 - ore 20.00

proiezione del mediometraggio "Fra libertà e sicurezza, il labirinto digitale"

 

pdf area 40x17 PROGRAMMA

 

Fra libertà e sicurezza - Il labirinto digitale

 

Copyright Disclaimer Under Section 107 of the Copyright Act 1976, allowance is made for “fair use” for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching, scholarship, and research. Fair use is a use permitted by copyright statute that might otherwise be infringing. Non-profit, educational or personal use tips the balance in favor of fair use.

 

Fra libertà e sicurezza, il labirinto digitale

è un prodotto che Fondazione Roberto Ruffilli ha realizzato nell’ambito di

NUOVA CITTADINANZA negli anni 2015-2016.

 

L’idea, sviluppata con la collaborazione e adesione delle scuole superiori di Forlì e il patrocinio MIUR dell’Ufficio Scolastico Regionale e del Comune di Forlì, poneva alla ventina di studenti partecipanti (Istituto Professionale Ruffilli, Liceo Classico G.B. Morgagni e Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli), la sfida fra sicurezza e libertà nei nuovi scenari aperti  dai processi di globalizzazione tecnologica.

Grazie all’entusiasmante collaborazione del personale della Fondazione, degli studenti e dei professori coinvolti, si è giunti al prodotto qui presentato, con gli stessi ragazzi impegnati nella recitazione, scenografia e costumistica del filmato, poi montato e affinato dai tecnici del “Ruffilli”.

 

Credits: 

SCENEGGIATURA E REGIA: Domenico Guzzo

RIPRESE, FOTOGRAFIA, ANIMAZIONI E MONTAGGIO: Claudio Toller

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ED EDITORIALE: Anna Crotti

SOUND DESIGN: Marco Catapano

ILLUSTRAZIONE GRAFICA: Nicolò Vasumini

PRODUZIONE: Fondazione Roberto Ruffilli

AUTORI, SCENOGRAFI, VOCI, ATTORI: Bagnara Carlo, Bonaguri Emma, Brighi Alessia, Casadio Rachele, Cassetta Alex, Catapano Marco, Cervellera Michele, Costa Antonio, D’Abrosca Gianluca, Fabbri Andrea, Faggiotto Francesco, Fricano Valeria, Giorgi Carlo Maria, Guaglione Bartolomeo, Malaj Daniel, Malpezzi Ilaria, Piazzi Lorenzo, Rossi Clara, Silvagni Alessia, Tumini Elisa, Valli Anita, Vasumini Nicolò


 

Nell’ambito dell’attività svolta in collaborazione con le Scuole Secondarie di Forlì, la Fondazione Roberto Ruffilli intende mettere a disposizione le proprie competenze e risorse per contribuire a realizzare un progetto didattico che arrivi a coinvolgere trasversalmente la popolazione studentesca locale.

Le modalità di sviluppo del progetto prevedono un esercizio di collaborazione virtuosa fra gli studenti delle Scuole Superiori di Forlì, tale da addivenire ad un prodotto e ad una riflessione che sia il frutto dell’incontro e della collaborazione diretta tra gli studenti di diversi indirizzi di studio (classico, scientifico, tecnico e professionale) capaci di offrire il proprio contributo nel settore applicativo a loro più confacente. Il che implica per conseguenza una osmosi, una trasmissione trasversale di saperi e di interessi fra i diversi gruppi di lavoro.

La proposta di lavoro è finalizzata alla realizzazione di un prodotto a carattere visuale corredato di musiche (individuando in base al contesto scolastico di destinazione le specifiche fra un montato di filmati o di animazione, un elaborato statico di grafica o fotografica) basato su una sceneggiatura portante ispirata a grandi temi di dibattito pubblico. Agli studenti verrà richiesto, mettendo a loro disposizione una serie di tracce informative largamente integrabili con materiale individuato dagli stessi (studi di caso, bibliografia, spunti e riferimenti della tradizione filosofica occidentale, quadri interpretativi sgorganti dalle più alte rappresentazioni artistiche), di rendere visualmente una percezione prospettica, una idea di futuro (a carattere globale e/o locale).

L’intenzione di fondo della Fondazione Roberto Ruffilli si riassume difatti nel voler portare gli studenti a riflettere sulle trasformazioni che si stanno avverando all’interno delle dinamiche di interazione quotidiana e di comunicazione pubblica. Si porterebbero in tal modo all’attenzione degli studenti i possenti processi di glocalismo (interazione fra le pregresse dinamiche di globalizzazione e le nuove tendenze di rafforzamento delle istanze micro-regionali) che stanno cambiando il volto del pianeta, evidenziandone i sintomi e le evidenze attraverso celebri vicende contemporanee (dal fenomeno giovanile degli SPOTTED, ai casi DATAGATE e WIKILEAKS), senza per questo dimenticare i fenomeni prodromici dello scandalo WATERGATE e dell’affare del satellite NROL. Il tutto fornendo adeguati stimoli agli studenti, conducendo loro nei meandri del pensiero e della produzione estetica occidentale, che da lungo tempo si muovono sul terreno delle proiezioni futuriste, sia utopiche che distopiche. 

 

Sinossi del progetto di lavoro

Le tracce elencate sono indicative, esemplificative e, come detto, largamente integrabili onde favorire il più possibile gli obiettivi indicati dalle direttive ministeriali.

CASI DI STUDIO:  

  • Watergate

  • Datagate

  • Wikileaks

  • Satellite NROL

  • Spotted

TEMI DI CRONACA:

  • Nuovo territorio virtuale (ad es.: lancio del giornale “The Intercept”, fondato dagli autori dell’operazione Snowden)

  • Influenza crescente dei dati e della tecnologia

  • Messa in crisi del concetto di privacy

  • Timori di Governo Occulto e di Grande Fratello

  • Glocalismo

  • Fattori economici (gratuità territorio virtuale / trasformazione globale delle economie / smaterializzazione del sistema produttivo a favore della finanza immateriale)

ELEMENTI DI RIFLESSIONE (letteratura e cinema):

  • Jeremy Bentham (Panopticon)

  • Michel Foucault (Sorvegliare e Punire)

  • Erving Goffman (Asylum)

  • George Orwell (1984 e La Fattoria degli animali)

  • Aldous Huxley (Il mondo nuovo)

  • Matrix

  • V per Vendetta

  • Gattaca

  • Hungers Games

  • Il Dottor Stranamore

  • Nemico Pubblico 

 

Sono individuabili collegamenti e complementarità con diverse materie di insegnamento, se ne indicano qui solo alcuni a titolo esemplificativo ma ovviamente ogni istituto potrà procedere ad una individuazione e definizione più specifica con il coinvolgimento degli insegnati disponibili.

  1. storia (profilo storico-sociale degli eventi e delle trasformazioni)
  2. filosofia (privacy e “nuovo territorio”)
  3. diritto (configurazione e regolamentazione dei fenomeni sociali)
  4. letteratura
  5. lingua straniera (elaborazione di materiale tendenzialmente in lingua inglese, ma non solo)
  6. geografia (glocalismo, web, google maps, ecc.)
  7. grafica (sviluppo grafico-informatico finalizzato all’accessibilità e fruizione dei concetti)
  8. tecnologia informatica (sistemi di reperimento, di criptaggio, di protezione e diffusione dati)
  9. economia: (fenomeni economici collegati come causa e/o effetto).

SVILUPPO:

Si articoleranno, nei mesi di novembre e dicembre 2014, uno o più incontri con gli insegnanti di riferimento delle Scuole aderenti e gli studenti partecipanti per la definizione dei seguenti elementi:

  • soggetto/sceneggiatura da realizzare nell’ambito del tema proposto;
  • coordinamento sulle tracce indicate e/o su quelle individuate da professori e studenti;
  • creazione dei gruppi di lavoro

Nei successivi mesi di febbraio e marzo 2015 si attuerà la seconda fase di realizzazione dell’opera, articolata in una successione di alcuni incontri (da due a quattro) tra i gruppi di lavoro e il tutor della Fondazione per:

  1. la contestualizzazione delle tracce individuate e lo sviluppo della linea guida della ricerca;
  2. la verifica della progressione del lavoro e la soluzione delle eventuali problematiche incontrate;
  3. lezioni di supporto e approfondimento per l’applicazione delle tecniche necessarie con il contributo di strutture esterne.

La conclusione di questa seconda fase è prevista nel mese di aprile; il prodotto finale sarà presentato in un evento organizzato dalla Fondazione in collaborazione con le Istituzioni interessate e verrà messo a disposizione per:

  1. installazioni, mostre e esposizioni nei spazi forniti dal Comune di Forlì
  2. il caricamento sui siti delle Scuole partecipanti, sul blog ORALEGALE, sul sito web della Fondazione Ruffilli (You Tube) e sul sito del Comune di Forlì;
  3. presentazione alla stampa e alle televisioni locali;
  4. eventuali presentazioni anche all’interno di serate più articolate sul tema;
  5. diffusione tramite i canali di comunicazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale e del Comune di Forlì;
  6. la partecipazione ad eventuali successivi concorsi ai quali le Scuole vorranno aderire.
 

pdf area 40x17PROGETTO

 
 

22 ottobre 2014: presentazione del progetto alle Scuole

 

INVITO