Frammenti di futuro 5
Europa: dall’etimo ad oggi, il significato e i problemi di un concetto
2021-2022
(Workshop del percorso #Citizenkit 7: “il cittadino europeo”)
La settima edizione del percorso di educazione alla (nuova) cittadinanza #Citizenkit, rivolto ai giovani studenti delle Superiori e realizzato dalla Fondazione Ruffilli in collaborazione con le Istituzioni e le scuole forlivesi, si accompagna anche per quest’anno scolastico ad un workshop monografico ed intensivo: Frammenti di futuro 5. Europa, dall’etimo ad oggi: il significato e i problemi di un concetto
Rispetto alla drammatica fase gestionale del Sistema-mondo, resasi ancor più evidente e pressante sotto l’impatto della tutt’ora corrente pandemia, il workshop Frammenti di futuro 5 intende proseguire la riflessione critica intrapresa - da oltre un lustro - con i giovanissimi nuovi cittadini forlivesi intorno all’impatto della globalizzazione digitale e della crisi climatico-ambientale sulle dinamiche profonde della coesistenza organizzata, in perenne ed obbligato equilibrio vitale tra bisogni della civilizzazione e limiti naturali degli ecosistemi umani.
Più dettagliatamente, nell’edizione 2021/2022 si accompagneranno (nel Trentennale dello storico Trattato di Maastricht) gli studenti in una riscoperta dello sfaccettato significato del concetto - storico, politico, sociale e filosofico - di Europa. Un’ideale di civiltà inclusiva che dopo secoli di contraddizioni e traversie belliche si è infine concretato in una innovativa - benchè incompleta - forma istituzionale a carattere sovranazionale: un progetto di gestione e tutela condivisa del bene comune continentale, che dimostra solidissime radici nella garanzia simultanea dei diritti dell’individuo e della sicurezza collettiva attraverso l’imperativo della pace tra i popoli, ma che sconta ancora mancanze, miopie e burocratismi tali da farla percepire come vincolo e fredda imposizione, al punto da alimentare sentimenti di astio e di abbandono.
Quel che più conta è che nella obbligata discussione globale sull’uscita dall’emergenza pandemica e sulla riconversione del nostro stare sulla Terra in termini di sostenibilità, il Vecchio Continente si conferma un forte interlocutore in grado di incidere nei processi decisionali mondiali e di proporsi quale avanguardia programmatica e operativa: in questo senso, ricostruire e comprendere gli elementi fondanti del pensiero europeo, analizzandone poi oggettivamente lo sviluppo dentro all’età moderna, diviene una necessaria base per permettere ai nuovi cittadini d’interpretare e prendere coscientemente posizione, con cognizione di causa, sulle possibilità e gli obiettivi di una azione sovra- nazionale capace coi suoi numeri e le sue intelligenze di avere adeguato peso specifico dentro al necessario progresso di una collettività sempre più vasta.
Muovendo da uno studio dei fattori e delle menti che hanno presieduto alla nascita di un’identità europea, il workshop svilupperà un percorso critico di storia del concetto di Europa dalle sue origini fino alle problematiche dell’oggi: ciò significherà quindi indagare l’idea di Europa in termini di civiltà comune e idea sociale di progresso, ma anche interrogarsi sul come la Cittadinanza europea possa divenire strumento per affrontare le sfide del presente e del futuro prossimo (post-pandemia, sostenibilità, questione migratoria ...).
Nella pratica, la proposta di PCTO (il quale richiede, per funzionare appieno, un costante supporto dei docenti coinvolti) coniugherà disamina teorica, confronto e dibattito con gli studenti, imperniandosi sui seguenti temi di svolgimento:
L’età della pre-coscienza (i prodromi dell’idea di Europa)
- Carlo Magno: padre dell’idea di Europa unita
- Dante: il concetto di “impero” europeo
L’età della coscienza (la prima emersione del concetto moderno di Europa)
- Papa Pio II: l’enciclica “De Europa” (1453)
- Erasmo da Rotterdam: l’Europa come civiltà comune
L’età dell’egemonia
- L’Europa come dominatrice mondiale (colonialismo)
- L’Europa, culla della rivoluzione industriale
- L’Europa e l’elaborazione diritto positivo (illuminismo e liberalismo)
Crisi e rinascita
- Il suicidio dell’Europa (le due guerre mondiali)
- L’ideale della pace (il manifesto di Ventotene)
- Il progetto comunitario (l’Unione europea)
Forza e debolezza dell’oggi
- Le conquiste (la libera circolazione, la moneta unica, sostegni e fondi economici, l’impegno per la cooperazione e la pace internazionale, i programmi di scambio come l’ erasmus, ...)
- Le criticità (la Brexit, le rigidità burocratiche, il dumping fiscale e la concorrenza sleale, l’ascesa delle democrazie illiberali, i rigurgiti xenofobi ...)
E domani?
- Noi cittadini europei alla ricerca di un futuro sostenibile nel post-pandemia
Cercando poi di tradurre in un contributo narrativo la percezione di Europa elaborata dai giovani, il workshop si concluderà con la produzione di un elaborato finale a carattere multimediale, la cui natura, composizione e realizzazione sarà frutto del sentire e delle elaborazioni maturate dagli studenti durante il percorso laboratoriale.
Il Laboratorio si svolgerà possibilmente in presenza e, se necessario, potrà essere convertito in modalità telematica - utilizzando gli strumenti della didattica a distanza - per venire incontro alle eventuali restrizioni sanitarie adottate nel corso dell’anno scolastico.
Sviluppo
Il progetto coinvolge un gruppo interscuola - dai 5 ai 20 studenti - per un periodo di 4 mesi (da gennaio/febbraio a maggio); il percorso si svolgerà presso la sede della Fondazione Ruffilli ed è proposto quale PCTO, riconosciuto ad ogni studente che avrà frequentato l’80% delle ore con la presenza del tutor.
Il corso presuppone l’impegno da parte dei docenti degli studenti partecipanti a riconoscere l’impegno pomeridiano, sia presso la Fondazione Ruffilli (20 ore come da calendario) che a casa/scuola (10 ore stimate), come attività scolastica.
Date proposte (orario: 14h30-16h30):
- 11/03
- 18/03
- 25/03
- 01/04
- 08/04
- 29/04
- 05/05
- 12/05
- 19/05 (data extra per sopperire ad eventuali annullamenti precedenti)
Il calendario potrà subire variazioni concordate in corso di svolgimento al fine di coniugarsi al meglio con gli impegni scolastici o del progetto stesso.
FRAMMENTI DI EUROPA - Giornale del Liceo Classico Morgagni
FOTO
Con il patrocinio di: